
Efficientamento energetico e tecnico nel reparto di produzione delle vele fibrate con tecnologia MACROS®
Si prevedono significativi ammodernamenti nel processo produttivo il cui efficientamento porterà ad un aumento della produttività e della marginalità. Sarà realizzato un impianto Fotovoltaico completamente dedicato all'alimentazione delle macchine di produzione e della climatizzazione dell’area MACROS® con un abbattimento diretto dei costi di energia.

Innovazione digitale e tradizione: un connubio vincente per lo smart manufacturing delle vele
Gettare le basi per la fabbricazione digitale di vele attraverso l'interconnessione del nuovo ERP, un sistema integrato centrato sulla logica del Manufacturing Execution System, che consenta la gestione ed il controllo di tutti i processi nonché il collegamento diretto della progettazione CAD/CAM a macchinari intelligenti per dedurne informazioni utili ed integrarne l'esecuzione della produzione.

Materiali compositi per produzione di vele: soluzioni a problemi di delaminazione e gestione rifiuti
Il progetto mira ad innovare il processo produttivo delle vele fibrate che in condizioni agonistiche mostrano a volte cedimenti del composito formato da fibre-colle-tessuti con conseguente delaminazione della struttura, perdita di prestazioni e rotture. L’utilizzo di fibre tecniche non naturali, poi, crea un problema di gestione dei rifiuti che si vuole risolvere individuando procedure tecniche di smaltimento ecosostenibili degli scarti di produzione in particolare dei compositi.

Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working; EMERGENZA DA COVID-19
Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di “smart working"

Nuovo processo di assemblaggio dei box nelle vele in composito con giunzioni filo su filo
Il progetto ha l'obiettivo di studiare una nuova tecnologia per realizzare le vele in composito che unisca i vantaggi del filo continuo con la metodologia tradizionale dei ferzi. Si vuole individuare una tecnologia costruttiva che permetta di realizzare manufatti più resistenti, andando a ripristinare la continuità della fibratura, filo su filo, nella zona di giunzione dei box.

Nuovi sistemi di acquisizione dati e monitoraggio in esercizio per il controllo di forma delle vele
Il progetto vuole studiare innovative alternative per il monitoraggio automatico delle condizioni sui diversi punti delle vele in modo da creare uno schema rappresentativo delle dinamiche di comportamento in esercizio del manufatto di facile lettura. Il modello operativo derivato consentirà di semplificare la regolazione delle vele per migliorare il comportamento alle diverse andature aprendo la strada a opzioni di controllo attivo real time della forma, potenzialmente anche con DSS dotati di AI.

Installazione impianto fotovoltaico
La nuova installazione dell'impianto fotovoltaico da 53,43 kW ha lo scopo di migliorare l'indipendenza energetica dell'azienda